Totale: 0.00
Totale: 0.00
Offerta!

ORIGINE E SCONFITTA DELL’INTERNAZIONALIS

14.25

Editore: PANTAREI
ISBN: 9788886591096
Pubblicazione: 01/01/2006

1 disponibili (ordinabile)

COD: 9788886591096 Categoria:

Descrizione

Quando l’onda d’urto del capitalismo mondiale si abbatté sulle coste cinesi travolse la secolare stagnazione del grande antico impero e portò con sé lo sviluppo del moderno proletariato. Della sua entrata in scena questa antologia ripercorre le tappe, dal 1919 al 1927.
I bassi salari e le pesanti condizioni di lavoro coalizzarono questa nuova forza sociale, produssero le prime ondate di scioperi, portarono alla selezione di un’avanguardia politica che accolse con passione l’Internazionale comunista, mettendo a disposizione del movimento mondiale impegno e audacia, fino alla costituzione del Partito comunista cinese. Ma di lì a poco per l’Internazionale si iniziava una fase di mutazione strategica che l’avrebbe portata a divenire espressione politica del capitalismo di Stato russo. Il giovane proletariato cinese rimase senza bussola; distrutto e vinto, il giovane Partito divenne espressione della corrente populista e contadina di Mao Zedong.
Oggi un secolo di mutamento economico e sociale provoca l’irruzione sulla scena della nuova potenza imperialistica cinese. Riportare alla luce il ricordo e l’esperienza del movimento operaio dell’epoca va ben oltre ogni intento commemorativo: allora, in quelle regioni, la classe operaia non aveva la forza del numero; oggi la massa dei salariati vi ha raggiunto la dimensione delle centinaia di milioni e continua a crescere con impeto. La conoscenza di quegli avvenimenti potrà favorire la saldatura tra quelle nuove schiere della classe operaia mondiale ed i suoi comparti d’Occidente.