Descrizione
Perché l’industria automobilistica italiana sta vivendo una delle più profonde crisi della sua storia? Quali sono stati gli errori commessi a Torino negli ultimi quarant’anni? Perché auto stupende, pronte a entrare in produzione, non sono state più realizzate?
A queste e molte altre domande risponde il libro ?Chi ha ucciso l’auto in Italia??, che fa rivivere le vicende dei marchi automobilistici nazionali nell’ultimo mezzo secolo: gli uomini che hanno guidato la nostra industria dell’auto, i segreti dei grandi designer, ma soprattutto le auto ?sbagliate?, i prototipi rimasti tali, i modelli annunciati e mai arrivati nelle concessionarie, si susseguono a ritmo incalzante nelle 192 pagine del libro, con quasi 400 immagini di vetture che il normale lettore spesso non ha mai visto, nemmeno nelle pagine delle riviste specializzate.
Chi si chiede perché stabilimenti come Mirafiori hanno perso decine di migliaia di dipendenti qui troverà la risposta. E la troverà anche chi si chiede perché le fabbriche sono costrette a produrre vetture elettriche che il normale automobilista non vuole.
I segreti, le curiosità, i retroscena della nostra industria dell’auto messi a nudo da un giornalista che ha vissuto in prima persona molte di queste vicende.